NEWS
Emoflash
Pazienti con tumore del sangue e vaccino anti Covid: le risposte
Uno studio italiano mostra che una risposta immunitaria alla vaccinazione c’è e che terza dose potrebbe essere molto utile inqueste persone (fra le più fragili in assoluto). Terza dose, ma anche mascherine e distanziamento Nella loro ricerca gli ematologi...
Leucemia, una malattia curabile
Le leucemie sono un tumore delle cellule del sangue caratterizzato da una proliferazione anomala della cellula staminale, non ancora differenziata e con molta potenzialità. Le leucemie possono essere acute, se hanno un andamento spontaneo rapidamente evolutivo (e...
Legge 104: la guida completa Disciplina, requisiti e agevolazioni previste
-16. Agevolazioni per l’acquisto di veicoli Il raggiungimento di una piena dignità sociale delle persone disabili non può prescindere dal grado di autonomia personale cui l’individuo può aspirare; in tale ottica risultano fondamentali le agevolazioni fiscali atte ad...
Legge 104: la guida completa Disciplina, requisiti e agevolazioni previste
9. Precisazioni sui permessi Alcune precisazioni circa i permessi retribuiti sono doverose, innanzitutto in merito alle due ore di permesso deve considerarsi come base di riferimento l’orario lavorativo giornaliero superiore o pari a 6 ore, in caso di giornata...
Legge 104: la guida completa Disciplina, requisiti e agevolazioni previste
L'ordinamento giuridico nostrano sancisce a livello costituzionale l’importanza dell’uomo come individuo sociale. L’art. 3 della Carta fondamentale recita, infatti: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di...
Leucemia mieloide cronica in fase cronica. Ponatinib raggiunge endpoint primario in studio Optic
Lo studio - sponsorizzato da Takeda e cofinanziato da Incyte - ha valutato il trattamento in pazienti con malattia resistente, con e senza mutazioni. I risultati ottenuti mostrano un profilo rischio-beneficio ottimale e di sicurezza clinicamente gestibile per...
Linfomi, pubblicato uno studio FIL sul primo indice prognostico per pazienti anziani
La ricerca italiana potrà aiutare i clinici nella scelta terapeutica. La Fondazione Italiana Linfomi (FIL) ha pubblicato in questi giorni sul prestigioso Journal of Clinical Oncology uno studio che ha coinvolto 1163 pazienti di età superiore a 65 affetti da...
Ricerca ematologica: riconoscimento internazionale per il prof. Martelli, insignito del DKMS Mechtild Harf
Ai prof. Massimo Fabrizio Martelli, Professore Emerito dell’Università degli Studi di Perugia, è stato assegnato il premio DKMS Mechtild Harf nel corso del congresso della Società Europea di Trapianto di Midollo Osseo (European Bone Marrow Transplantation - EBMT)...
In Italia ogni anno 2.500 diagnosi di tumore pediatrico, completa guarigione per oltre il 75% dei casi
Ogni anno in Italia si registrano circa 2.500 nuovi casi di tumore in età pediatrica, con un’incidenza di 15 casi su 100mila abitanti tra 0 e 14 anni, e 20 casi tra 14 e 18 anni. In Friuli Venezia Giulia si diagnosticano mediamente 35-40 nuovi casi di tumore infantile...
L’attività svolta e i risultati conseguiti, dalla nostra Associazione, nel corso del 2020
- favorire la ricerca clinica nel campo delle emopatie maligne (leucemia, linfomi e mieloma); - nel corso del 2020 sono stati effettuati n. 1.358 trasporti per 80 pazienti sottoposti a terapia presso l’Ospedale di Milano-Niguarda, l’Ospedale di Padova, n. 3.740 ore...
Leucemia mieloide acuta: come identificare precocemente il rischio di recidiva
La leucemia mieloide acuta (LMA), (*) è un tumore ematologico caratterizzato da mutazioni a carico di numerosi geni, che ne influenzano le possibilità di cura. FLT3-ITD è la più comune mutazione del gene FLT3 e si osserva in circa il 25% dei pazienti. È associata ad...
Leucemia, è guarito un ragazzo che non rispondeva alle cure
Un ragazzo che non rispondeva alle cure è guarito dalla leucemia mieloide acuta grazie alla combinazione tra chemioterapia e venetoclax. Un giovane ragazzo affetto da leucemia è riuscito a guarire grazie a un’intuizione dei medici, che hanno trovato una...