Associazione contro la leucemia e le altre emopatie maligne per la ricerca clinica e la terapia domiciliare

NEWS

Emoflash

Cosa c’è da sapere sui trapianti di midollo osseo

Cosa c’è da sapere sui trapianti di midollo osseo

I trapianti di midollo osseo, noti anche come trapianti di cellule staminali emopoietiche, sono procedure salvavita utilizzate per trattare varie condizioni, tra cui leucemia, linfoma e alcuni disturbi genetici. Sebbene questi trapianti possano offrire speranza e una...

Cellule CARCIK: nuova speranza contro la leucemia linfoblastica acuta

Cellule CARCIK: nuova speranza contro la leucemia linfoblastica acuta

Un trattamento sperimentale a base di cellule CARCIK, sviluppato dalla Fondazione Tettamanti in collaborazione con l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, ha dimostrato risultati promettenti nel trattamento della leucemia linfoblastica acuta di tipo B in pazienti...

Dal cordone ombelicale una nuova speranza per la leucemia

Dal cordone ombelicale una nuova speranza per la leucemia

Il taglio del cordone ombelicale è una procedura che sancisce il distacco del bambino dalla madre e l’inizio della sua vita autonoma: il cordone e la placenta vengono eliminati, ma sono tessuti estremamente preziosi perché rappresentano una sorgente di cellule...

Linfomi (2^ parte)

Linfomi (2^ parte)

Il trattamento del linfoma non-Hodgkin varia moltissimo in base al sottotipo. In alcuni casi di linfomi indolenti, il trattamento non è necessario al momento della diagnosi. Gli studi indicano che l’attesa non compromette gli esiti e previene l’esposizione del...

Linfomi

Linfomi

I linfomi sono tumori che interessano un tipo specifico di globuli bianchi, noti come linfociti. Queste cellule combattono le infezioni. I linfomi possono svilupparsi dai linfociti B o dai linfociti T, due dei principali tipi di linfociti. I linfociti T svolgono un...

Tumori e malattie del sangue: leucemie, linfomi, mieloma multiplo

Tumori e malattie del sangue: leucemie, linfomi, mieloma multiplo

Tumori del sangue: che cosa sono I tumori del sangue (neoplasie ematologiche) riguardano la funzionalità dei due principali meccanismi di citogenesi del sangue, quelli che generano le linee di cellule mieloidi e linfoidi. Colpiscono le cellule del midollo osseo,...

Aiutaci ad aiutare

DONA ORA