NEWS
Emoflash
Approvato il primo CAR-T: da settembre sarà disponibile anche in Italia
L’accordo siglato tra Aifa e Novartissegna l’inizio di una nuova era nella lotta contro il cancro. L'agenzia italiana del Farmaco (Aifa) e la farmaceutica Novartis hanno raggiunto il primo e ad oggi l’unico accordo per dare il via alla terapia CAR-T in Italia....
Midollo osseo, come si fa a diventare donatori? Che cosa fare in pratica
Come iscriversi al registro donatori, i requisiti necessari, che cosa succede quando si è contattati perché compatibili e come avviene il prelievo: domande e risposte. I requisiti per iscriversi al registro dei donatori Quasi tutti possono diventare donatori di...
Trapianto di midollo
Il centro (accreditato secondo gli standard internazionali dei trapianti JACIE-Joint Accreditation Commitee) è in grado di garantire trapianti autologhi e allogenici, da donatore familiare con un profilo di compatibilità identico e non identico (aploidentico) e da...
Donazione del midollo osseo, nove cose da sapere
La donazione del midollo osseo è un gesto salvavita importantissimo. È una donazione abbastanza rara, purtroppo, a differenza di quella del sangue. A preoccupare sono le modalità di donazione. Ecco che cosa è importante sapere: - La donazione spontanea è fondamentale...
Sviluppo della leucemia infantile collegato agli errori del sistema immunitario
Le mutazioni genetiche che guidano lo sviluppo di un tipo comune di leucemia infantile possono essere ricondotte a errori del sistema immunitario durante la produzione di anticorpi. La scoperta da parte degli scienziati dell’Università di Leeds potrebbe portare a...
Leucemia linfoblastica acuta, estensione delle indicazioni europee di blinatumomab
La Commissione Europea ha approvato per blinatumomab in monoterapia un’estensione delle indicazioni, che include pazienti adulti con leucemia linfoblastica acuta (LLA) da precursori delle cellule B positiva per CD19 negativa per il cromosoma Philadelphia (Ph-) in...
L’attività svolta e i risultati conseguiti, dalla nostra Associazione, nel corso del 2018
- Favorire la ricerca clinica nel campo delle emopatie maligne (leucemia, linfomi e mieloma); - nel corso del 2018 sono stati effettuati n. 2.240 trasporti per 132 pazienti sottoposti a terapia presso l’Ospedale di Milano-Niguarda, l’Ospedale di Padova, n. 4.980 ore...
Leucemia, entro 5-10 anni super farmaco efficace contro la letale forma che colpisce i bimbi
Un team di ricerca dell’Università Northwestern di Chicago è riuscito a rallentare una gravissima forma di leucemia pediatrica nei topi. Grazie ai risultati di questo studio e di precedenti indagini sono state messe a punto due terapie che, in combinazione, possono...
Leucemia mieloide acuta, studio su Nature rivela nuove mutazioni e correlazioni tra mutazioni e risposta ai farmaci target
Sono stati appena pubblicati su Nature i risultati iniziali del Beat AML Master Trial, uno studio innovativo della Leukemia & Lymphoma Society, nel quale gli autori hanno analizzato la relazione tra il panorama genomico e la risposta alle terapie target per la...
Leucemia mieloide acuta, quale trattamento per i pazienti ricaduti dopo il trapianto allogenico?
Spiegando il razionale dello studio, gli autori, guidati da Mohamed A. Kharfan-Dabaja della Divisione di Oncologia-Ematologia del Blood and Marrow Transplantation Program della Mayo Clinic di Jacksonville (Florida), scrivono che è ancora poco chiaro quale sia...
Tumori: primo ok Ue a nuovo ‘mix’ contro la leucemia linfatica cronica
Primo via libera Ue a una terapia presentata dagli esperti come una possibile svolta contro la leucemia linfatica cronica (Llc), la più frequente nel mondo occidentale con circa 3 mila nuove diagnosi all’anno solo in Italia. L’americana AbbVie annuncia il parere...
Leucemia linfatica cronica, presto anche in Italia il farmaco che esclude la chemio
È in arrivo il primo trattamento chemio free in pazienti con leucemia linfatica cronica, la più diffusa forma di leucemia, spesso indolente, che colpisce soprattutto gli anziani. La molecola, inibitore orale selettivo primo nella classe della Bruton Tirosin Kinasi...