Progetto Emo-Casa ETS, opera nel campo della patologia ematico-tumorale, promuovendo interventi completamente gratuiti per l’ammalato al fine di offrirgli una dignitosa permanenza nel contesto familiare e riducendo significativamente il ricorso ai ricoveri nella struttura ospedaliera e ai controlli ambulatoriali.

Associazione contro la leucemia e le altre emopatie maligne per la ricerca clinica e la terapia domiciliare “Progetto Emo-Casa ETS”.
È un’organizzazione di volontariato fondata a Milano, presso l’Ospedale Niguarda Ca’ Granda nel settembre 1997 da un gruppo di privati cittadini, fra cui la Dr.ssa Enrica Morra, ex Primario della divisione di Ematologia presso lo stesso Ospedale.

Atto costitutivo

Statuto

Bilancio
Cosa abbiamo fatto con il vostro contributo
Ore di assistenza
Borse di studio
Trasporti
Pazienti
NEWS
Emoflash
Leucemia mieloide acuta, pathway del colesterolo possibile bersaglio terapeutico
Colpire il pathway del colesterolo potrebbe avere benefici terapeutici nei pazienti con leucemia mieloide acuta. A suggerirlo è un’analisi effettuata sulla coorte dei pazienti recidivati/refrattari dello studio SWOG S0919, pubblicata di recente sulla rivista Leukemia...
Linfoma di Hodgkin: sintomi, sopravvivenza, cause e cura
Introduzione Il linfoma di Hodgkin è un tumore che interessa i tessuti linfoidi dell’organismo, principalmente deputati alla difesa del nostro corpo dalle infezioni e dalle malattie, di cui fanno parte: - vasi linfatici, in cui circola la linfa (costituita...
L’attività svolta e i risultati conseguiti, dalla nostra Associazione, nel corso del 2017
- Favorire la ricerca clinica nel campo delle emopatie maligne (leucemia, linfomi e mieloma); - l’impiego dell’unità mobile, costituita da un medico e da personale infermieristico specializzato, per l’assistenza terapeutica domiciliare; - nel corso del 2017 sono...