Progetto Emo-Casa ETS, opera nel campo della patologia ematico-tumorale, promuovendo interventi completamente gratuiti per l’ammalato al fine di offrirgli una dignitosa permanenza nel contesto familiare e riducendo significativamente il ricorso ai ricoveri nella struttura ospedaliera e ai controlli ambulatoriali.

Associazione contro la leucemia e le altre emopatie maligne per la ricerca clinica e la terapia domiciliare “Progetto Emo-Casa ETS”.
È un’organizzazione di volontariato fondata a Milano, presso l’Ospedale Niguarda Ca’ Granda nel settembre 1997 da un gruppo di privati cittadini, fra cui la Dr.ssa Enrica Morra, ex Primario della divisione di Ematologia presso lo stesso Ospedale.

Atto costitutivo

Statuto

Bilancio
Cosa abbiamo fatto con il vostro contributo
Ore di assistenza
Borse di studio
Trasporti
Pazienti
NEWS
Emoflash
Leucemia mieloide acuta, quale trattamento per i pazienti ricaduti dopo il trapianto allogenico?
Spiegando il razionale dello studio, gli autori, guidati da Mohamed A. Kharfan-Dabaja della Divisione di Oncologia-Ematologia del Blood and Marrow Transplantation Program della Mayo Clinic di Jacksonville (Florida), scrivono che è ancora poco chiaro quale sia...
Tumori: primo ok Ue a nuovo ‘mix’ contro la leucemia linfatica cronica
Primo via libera Ue a una terapia presentata dagli esperti come una possibile svolta contro la leucemia linfatica cronica (Llc), la più frequente nel mondo occidentale con circa 3 mila nuove diagnosi all’anno solo in Italia. L’americana AbbVie annuncia il parere...
Leucemia linfatica cronica, presto anche in Italia il farmaco che esclude la chemio
È in arrivo il primo trattamento chemio free in pazienti con leucemia linfatica cronica, la più diffusa forma di leucemia, spesso indolente, che colpisce soprattutto gli anziani. La molecola, inibitore orale selettivo primo nella classe della Bruton Tirosin Kinasi...