Progetto Emo-Casa ETS, opera nel campo della patologia ematico-tumorale, promuovendo interventi completamente gratuiti per l’ammalato al fine di offrirgli una dignitosa permanenza nel contesto familiare e riducendo significativamente il ricorso ai ricoveri nella struttura ospedaliera e ai controlli ambulatoriali.

Associazione contro la leucemia e le altre emopatie maligne per la ricerca clinica e la terapia domiciliare “Progetto Emo-Casa ETS”.
È un’organizzazione di volontariato fondata a Milano, presso l’Ospedale Niguarda Ca’ Granda nel settembre 1997 da un gruppo di privati cittadini, fra cui la Dr.ssa Enrica Morra, ex Primario della divisione di Ematologia presso lo stesso Ospedale.

Atto costitutivo

Statuto

Bilancio
Cosa abbiamo fatto con il vostro contributo
Ore di assistenza
Borse di studio
Trasporti
Pazienti
NEWS
Emoflash
Approvato il primo CAR-T: da settembre sarà disponibile anche in Italia
L’accordo siglato tra Aifa e Novartissegna l’inizio di una nuova era nella lotta contro il cancro. L'agenzia italiana del Farmaco (Aifa) e la farmaceutica Novartis hanno raggiunto il primo e ad oggi l’unico accordo per dare il via alla terapia CAR-T in Italia....
Midollo osseo, come si fa a diventare donatori? Che cosa fare in pratica
Come iscriversi al registro donatori, i requisiti necessari, che cosa succede quando si è contattati perché compatibili e come avviene il prelievo: domande e risposte. I requisiti per iscriversi al registro dei donatori Quasi tutti possono diventare donatori di...
Trapianto di midollo
Il centro (accreditato secondo gli standard internazionali dei trapianti JACIE-Joint Accreditation Commitee) è in grado di garantire trapianti autologhi e allogenici, da donatore familiare con un profilo di compatibilità identico e non identico (aploidentico) e da...