Progetto Emo-Casa ETS, opera nel campo della patologia ematico-tumorale, promuovendo interventi completamente gratuiti per l’ammalato al fine di offrirgli una dignitosa permanenza nel contesto familiare e riducendo significativamente il ricorso ai ricoveri nella struttura ospedaliera e ai controlli ambulatoriali.

Associazione contro la leucemia e le altre emopatie maligne per la ricerca clinica e la terapia domiciliare “Progetto Emo-Casa ETS”.
È un’organizzazione di volontariato fondata a Milano, presso l’Ospedale Niguarda Ca’ Granda nel settembre 1997 da un gruppo di privati cittadini, fra cui la Dr.ssa Enrica Morra, ex Primario della divisione di Ematologia presso lo stesso Ospedale.

Atto costitutivo

Statuto

Bilancio
Cosa abbiamo fatto con il vostro contributo
Ore di assistenza
Borse di studio
Trasporti
Pazienti
NEWS
Emoflash
L’attività svolta e i risultati conseguiti, dalla nostra Associazione, nel corso del 2018
- Favorire la ricerca clinica nel campo delle emopatie maligne (leucemia, linfomi e mieloma); - nel corso del 2018 sono stati effettuati n. 2.240 trasporti per 132 pazienti sottoposti a terapia presso l’Ospedale di Milano-Niguarda, l’Ospedale di Padova, n. 4.980 ore...
Leucemia, entro 5-10 anni super farmaco efficace contro la letale forma che colpisce i bimbi
Un team di ricerca dell’Università Northwestern di Chicago è riuscito a rallentare una gravissima forma di leucemia pediatrica nei topi. Grazie ai risultati di questo studio e di precedenti indagini sono state messe a punto due terapie che, in combinazione, possono...
Leucemia mieloide acuta, studio su Nature rivela nuove mutazioni e correlazioni tra mutazioni e risposta ai farmaci target
Sono stati appena pubblicati su Nature i risultati iniziali del Beat AML Master Trial, uno studio innovativo della Leukemia & Lymphoma Society, nel quale gli autori hanno analizzato la relazione tra il panorama genomico e la risposta alle terapie target per la...